mappa

Se state pianificando un viaggio subacqueo alle Maldive e non sapete dove andare perché i posti vi sembrano tutti egualmente belli vi suggeriamo di prendere in considerazione l’atollo di Baa.

manta2L’atollo di Baa si trova a nord ovest rispetto alla capitale Male e al suo aereoporto, ad un centinaio di chilometri. Questo atollo comprende circa 13 isole disabitate e molte isole locali e 9 resort. Ma non sono i resort la massima attrazione di questa regione, bensì una baia posta sul lato esterno dell’atollo che si affaccia quindi sull’oceano aperto: Hanifaru Bay. Nota fra i locali col nome di Vandhumaafaru Adi e fra i subacquei con quello di Aquarium, è abitata da un grande numero di squali balena, squali grigi e mante e funge anche da nursery per queste specie. Si tratta di un lungo reef di forma ellittica appartenente ad un’isola disabitata, appunto Hanifaru, famoso in tutto il mondo per essere uno dei punti di maggiore affluenza di grandi animali filtratori. La ragione della presenza di questi animali è la grande abbondanza di plancton che si raduna in questa laguna nei mesi da maggio a novembre.

mantamaniadougperrineI motivi per una crociera con questo itinerario non sta soltanto nel fatto che questi Atolli sono meno turistici (cosa molto gradita) ma anche nell’osservazione delle grandi mante e degli squali balena che si concentrano ad Hanifaru Bay, non sono rari infatti i casi in cui ci si ritrova circondati anche da 100 mante e da grossi squali balena intenti ad accaparrarsi quanto più plancton possibile ma anche a scopo riproduttivo.

Queste particolarità ha permesso alle Maldive di ricevere da parte dell’UNESCO nel giungo del 2011 uno dei massimi riconoscimenti: il World Bioshere Reserve, ponendola sullo stesso piano di posti come l’isola di Komodo, le Galapagos e l’Ayer’s Rock in Australia.

 

La baia è costantemente soggetta a visite di barche proveniente dai resort e da barche safari che includono spesso questa tappa nel loro itinerario di viaggio. Per questo motivo isqbalenal governo maldiviano sostiene che la possibilità di immergersi e l’eccessivo contatto dei subacquei con questi animali abbia probabilmente causato più volte un cambiamento nelle loro abitudini alimentari. Nel tentativo di ripristinare le condizioni originali, ora solamente lo snorkeling è consentito. I clienti possono osservare le mante che comunque arrivano anche molto vicine rimanendo in superficie ed evitando così un eccessivo impatto.
Inoltre le visite delle barche devono essere pianificate prima in modo da evitare che troppi turisti si ritrovi simultaneamente nella baia e il tempo massimo di sosta è di 45 minuti.

Nonostante tutte queste restrizioni (necessarie) Hanifaru rimane uno dei punti più belli di tutte le Maldive da visitare.