EMERGENCY FIRST RESPONSE

Essere in grado di prestare soccorso con l’RCP o col primo soccorso è un’abilità che può trovare applicazione in qualsiasi momento della nostra vita: che sia un genitore, un insegnante scolastico, che si lavori con l’infanzia o in un’impresa edile, potresti trovarti in una situazione nella quale d1evi prestare cure di emergenza a qualcuno.

Attualmente, in molte nazioni e anche in Italia, viene richiesto dalla normativa vigente in fatto di sicurezza sul lavoro, che gli addetti di un’azienda debbano essere competenti nelle abilità di RCP e di primo soccorso.

Il corso di Primo Soccorso, Emergenze Mediche ed Abilitazione al Defibrillatore Semiautomatico (Emergency First Response) viene offerto in stretto accordo con gli standard ILCOR, ERC ed IRC (European and Italian Resuscitation Council) che attualmente disciplinano gli interventi nei settori delle emergenze 118. L’internazionalità e la professionalità della metodologia oltre ai materiali didattici che forniremo, rendono l’EFR riconosciuto in ambito mondiale e valido per il DL.81/06 (ex 626/94) e D.M. 388/2000 grazie anche al brevetto personalizzato e numerato progressivamente fornito al termine del positivo superamento del corso stesso. Circostanza professionalmente interessante è il termine di scadenza del livello di certificazione dopo due anni dal rilascio. Ciò impone, per il mantenimento in stato di attività dello stesso, la ricertificazione prima della data di scadenza tramite breve corso di aggiornamento e ripasso delle tecniche di base.

Argomenti del Corso

2L’Emergency First Response Primary Care (CPR) insegna, ai partecipanti, come rispondere a quelle emergenze che mettono a rischio la vita. Il corso si concentra sulle cure primarie attraverso una combinazione di sviluppo delle conoscenze teoriche, sviluppo delle abilità e realistici scenari per la pratica, in modo da accertare che i partecipanti abbiano fiducia nella loro capacità di prestare cure quando fronteggiano una situazione d’emergenza.

Questi gli argomenti trattati:

  • Valutazione primaria e livelli di coscienza
  • Emergenze diabetiche
  • Rianimazione cardiopolmonare (CPR) condotta da 1 o 2 soccorritori.
  • Convulsioni epilettiche
  • Scenari con Defibrillatore Semiautomatico
  • Valutazione delle lesioni
  • Utilizzo di Ossigeno per emergenze
  • Fratture e lussazioni
  • Ostruzione vie aeree e soffocamenti
  • Trauma cranico e toracico
  • Sanguinamenti ed emorragie
  • Lesioni cervicali e dorsali
  • Gestione dello shock
  • Sollevamenti e spostamenti
  • Valutazione della malattia
  • Ferite e fasciature
  • Disturbi cardiaci
  • Lesioni oculari
  • Ictus cerebrale
  • Esposizioni al freddo ed al caldo
  • Reazioni allergiche
  • Ustioni
  • Avvelenamenti
  • Lesioni da folgorazione

Svolgimento del corso

3Le argomentazioni verranno discusse ed apprese soprattutto attraverso le prove pratiche su particolari manichini e tra gli allievi stessi sempre simulando condizioni reali di emergenza. Particolare riguardo sarà dato alla valutazione primaria ed alle tecniche di primo soccorso che riguardano la valutazione della scena, l’autoprotezione, l’allertamento corretto dei soccorsi, il massaggio cardiaco e la respirazione artificiale con conseguente gestione della rianimazione e del mantenimento delle condizioni vitali del paziente in attesa di soccorso medico qualificato oltre, naturalmente, al corretto utilizzo del Defibrillatore Semiautomatico. Le tecniche insegnate, relative alle argomentazioni summenzionate, avranno apprendimento graduale e saranno sempre supportate da audiovisivi esplicativi.

Certificazione e materiali

4Brevetto EFR con validità internazionale personalizzato tipo “card” plastificata con numerazione progressiva. Scadenza del brevetto: biennale. Rinnovo del brevetto: in data antecedente la data di scadenza previo corso di aggiornamento/ripasso.

Per tutto l’arco dell’addestramento, speciali manichini per la rianimazione cardio-polmonare, defibrillatore semiautomatico e kit ossigeno, Manuale Emergenze Mediche e DVD interattivo.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]